Il “terzo posto” ci insegna a vivere in armonia e ci offre l’opportunità di appartenere e
connetterci con gli altri. Scopri in cosa consiste e qual è la sua importanza.
Dove trascorrete la maggior parte del vostro tempo? Probabilmente a casa vostra e sul posto di
lavoro. Tuttavia, se non ci fossero altre alternative, se la vostra quotidianità passasse solo tra
questi due punti, vi sentireste davvero di vivere in una società o di far parte di una comunità? La
verità è che questo senso di appartenenza si forgia nel cosiddetto terzo posto, concetto di cui
vogliamo parlare oggi.
Questa idea è stata proposta dal sociologo urbano Ray Oldenburg, nel suo libro The Great Good Place,
e si concentra su quegli spazi informali dove si svolge la vita pubblica. Forse non sempre ci
accorgiamo dellimportanza di questi luoghi, ma sono fondamentali per la socializzazione, la
democrazia e la vita comunitaria.
Cosa sono, quali funzioni assolvono e come si sono trasformate nel tempo sono alcuni dei punti su
cui è interessante riflettere.
Cosè il terzo posto?
Per capire da dove derivi il termine terzo posto bisogna prima parlare di quelli che lo precedono.
Secondo Oldenburg, sono tre gli spazi principali in cui si svolge la nostra vita quotidiana. La
prima sarebbe la casa dorigine, la casa in cui viviamo e quelle persone con cui viviamo; qui si
impongono le regole della famiglia. Il secondo è il lavoro, dove governa la cultura
dellorganizzazione.
Ma al di là di questi, cè un terzo luogo che dà vita alle comunità e che è il germe delle relazioni
sociali. Questo è composto da ambienti diversi come un bar o un ristorante, la biblioteca, il
parrucchiere, negozi o parchi e piazze. Tutti condividono una serie di caratteristiche comuni che
elenchiamo di seguito:
Generalmente è occupato dalle stesse persone che si incontrano regolarmente. Pertanto, è comune
trovare volti familiari in loro e partecipare regolarmente, ma sono anche aperti a nuovi membri che
arricchiscono lesperienza.
La socializzazione è il massimo nel «terzo spazio». Sono ambienti in cui le persone si incontrano,
interagiscono e condividono. Qui nascono le relazioni e si consolidano e si alimentano quelle già
esistenti. Ha principalmente una componente ludica.
Sembra una casa. Un terzo posto è uno spazio semplice e accogliente, non appariscente, dove le
persone si sentono a proprio agio e rilassate. Non è dominato dallostilità o dalla competitività,
ma incoraggia la cooperazione, il divertimento e i momenti condivisi.
È uno spazio neutro, privo di gerarchie. Qui le distinzioni sociali sono attenuate, non ci sono
requisiti da accogliere né prevale lautorità di alcuni su altri. Inoltre, le persone vanno al
terzo posto volontariamente, senza alcun vincolo o obbligo in tal senso.
Il terzo posto è lideale per evadere dalla routine e arricchire lambiente sociale.
Limportante ruolo del terzo posto nelle nostre società
Il terzo posto è fondamentale per le persone in molti modi. Da un lato è dove si impara ad
applicare la democrazia, poiché questi spazi condivisi hanno le loro regole che tutti dobbiamo
rispettare. Pertanto, ci insegnano la tolleranza, la diversità e la convivenza. Ad esempio,
accettiamo che in un cinema o in una biblioteca non si possa alzare la voce per non rovinare
lesperienza di tutti, o che in un negozio si debba aspettare il proprio turno.
Accettare e rispettare queste regole fa parte di un contratto sociale, che fornisce anche una serie
di vantaggi ed è ciò che rende possibile il funzionamento delle società. Se non vi aderiamo,
perdiamo elementi cruciali per il nostro benessere, come la connessione umana, il sostegno sociale o
il senso di appartenenza. Ed è anche nel terzo posto dove accediamo a questi vantaggi.
Far parte di una comunità, sentirsi integrati in essa e ricoprire un ruolo, tutela la nostra salute
fisica e psicologica. Sono gli altri e i nostri legami con loro che arricchiscono la nostra
esistenza e ci danno uno scopo. In sua assenza, aumenta il rischio di soffrire di isolamento,
depressione e persino di sviluppare dipendenze.
I terzi posti sono frequentati da volti noti e accolgono anche nuovi iscritti.
Recuperiamo la vita in comunità
È vero che questi ambienti di convivenza comunitaria esistono sempre, ma non tutte le regioni danno
loro la stessa importanza o li affrontano allo stesso modo. In alcuni paesi, come la Spagna, cè un
migliore equilibrio tra tempo libero e lavoro che in altri come il Giappone. In questo modo il
terzo posto è più presente e curato.
Tuttavia, questo sta cambiando. Le grandi città ci privano di questi elementi del terzo posto e
sfidano il nostro benessere , in cui prevale lindividualismo, in cui i vicini non si conoscono e il
tempo libero si svolge in un centro commerciale affollato e impersonale. La vita diventa una routine
che va da casa al lavoro e viceversa. E così il nostro ambiente sociale ed emotivo è impoverito.
Inoltre, lavvento di Internet minaccia anche la vita comunitaria. Nonostante i social network ci
mettano in contatto con persone di tutto il mondo, possono isolarci in quel mondo virtuale che
alcuni considerano già il quarto posto.
Sia che scegliamo di continuare a consumare contenuti audiovisivi invece di uscire di casa, sia che
il nostro cellulare monopolizzi la nostra attenzione mentre condividiamo con amici e familiari, la
verità è che siamo sempre meno presenti e meno connessi con chi ci circonda.
Per questo, per migliorare la qualità della vita e la salute emotiva, è importante preservare e
recuperare la vita nella comunità. Coltivare questi spazi pubblici e condivisi e viverli con i
nostri è anche una forma di cura di sé.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità,
l’affidabilità, l’attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata
affidabile e di precisione accademica o scientifica.
Organization for Economic Co-operation and Development. (s. f.). Better Life Index. OECD.
www.oecdbetterlifeindex.org/topics/work-life-balance/
Oldenburg, R. (1999). The great good place: Cafes, coffee shops, bookstores, bars, hair salons, and
other hangouts at the heart of a community. Da Capo Press.
Oldenburg, R. (Ed.). (2001). Celebrating the third place: Inspiring stories about the great good
places at the heart of our communities. Da Capo Press.
Rosenbaum, M. S. (2006). Exploring the Social Supportive Role of Third Places in Consumers Lives.
Journal of Service Research, 9(1), 5972. doi.org/10.1177/1094670506289530
da lista mentem gg
Lascia un commento