Interazioni sensoriali, quando l’udito affina la vista

pubblicato in: AltroBlog 0

Interazioni sensoriali, quando l’udito affina la vista

Finora si riteneva che l’interazione fra i sensi avvenisse sulla base di una loro scala gerarchica
di “affidabilità”. Uno studio rivela che queste interazioni iniziano in una fase precedente alla
percezione, che sono molto più complesse di quanto pensato e che anche segnali uditivi assolutamente
privi di contenuto informativo possono alterare e migliorare le capacità visive (red)

In presenza di rumore, riusciamo a capire meglio quello che ci viene detto se abbiamo la possibilità
di vedere in faccia chi parla: il suo “labiale” ci aiuta, anche se lo padroneggiamo solo
inconsciamente e solo quel poco che normalmente ci permette di notare il “fuori sincro” di un doppiaggio non perfetto. Ma forse non è tutto qui.

Uno studio condotto da ricercatori dell’Università della California a Los Angeles e che ha preso in
esame la relazione opposta (se e quanto l’udito possa aiutare la vista) mostra infatti che questi
due sensi sono così profondamente intrecciati che anche quando il suono è del tutto irrilevante per un compito, influenza comunque il nostro modo di vedere il mondo.

L’interazione fra i sensi nella percezione è ben nota, e quando le informazioni che provengono da un
certo senso sono ambigue, un altro senso può intervenire e chiarirle: “la maggior parte di noi sa
che l’odore influenza il gusto, però si tende a pensare che si vede ciò che si vede e che si ode ciò
che si ode. Ma i risultati del nostro studio provano che i processi visivi e uditivi non sono
affatto così semplici”, osserva Ladan Shams, che ha diretto lo studio, ora pubblicato sulla rivista
“Psychological Science” (How adding non-informative sound improves performance on a visual task).

Il fatto è che “gli scienziati finora hanno pensato che, di fronte a un compito, tutti i sensi ne
producano una stima dandogli un voto e che poi questi ‘voti’ vengano combinati inconsciamente
secondo regole che tengano conto della relativa affidabilità dei sensi. Da questa interazione nasce
il modo in cui percepiamo il mondo”. In realtà, le cose non stanno proprio così: “Se pensiamo al
sistema percettivo come a una democrazia in cui ogni senso è paragonabile a un votante e in cui
tutti i voti sono contati (sia pure con pesi diversi) per giungere a una decisione, ciò che il
nostro studio mostra è che gli elettori parlano tra loro e si influenzano l’un l’altro ben prima di ogni espressione di voto”.

Per dimostrare che un certo senso può influire su un altro prima ancora che si arrivi alla
percezione, i ricercatori hanno mostrato a 63 soggetti una serie di punti su uno schermo, in due
fasi intervallate da una pausa. In una fase, i punti si spostavano a caso, nell’altra una parte di
essi si spostava collettivamente da destra a sinistra. I partecipanti dovevano indicare in quale delle due fasi avveniva lo spostamento coerente.

In un primo esperimento, i soggetti sono stati divisi in tre gruppi. Mentre guardavano i puntini, un
gruppo sentiva un suono suono stazionario nella fase casuale, e un suono che si muoveva nella stessa
direzione dei punti – da destra a sinistra – nell’altra fase. Un secondo gruppo udiva il suono che
si spostava da destra a sinistra in entrambe le fasi, mentre il terzo gruppo ascoltava in entrambe
le fasi un suono identico che si muoveva però in direzione opposta a quella dei punti. Nelle
condizioni del secondo e terzo gruppo, dato che il suono era esattamente lo stesso in entrambe le
fasi, non poteva aggiungere alcuna informazione cognitivamente utile alla soluzione del problema. In
esperimenti successivi venivano poi fatti ruotare i partecipanti ai diversi gruppi.

Stando ai risultati raccolti, tutti avevano le migliori prestazioni quando il suono si spostava da
destra a sinistra solo nella fase di movimento dei punti. Il movimento del suono opposto a quello
dei punti non migliorava né peggiorava la percezione visiva ma, sorprendentemente, il suono che si
spostava da destra a sinistra in entrambi i casi aiutava comunque le persone a percepire
correttamente quando i punti si muovevano coerentemente da una parte all’altra. L’udito potenziava
la vista anche se il suo contributo non poteva direttamente essere d’aiuto nella scelta.

lescienze.it

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *