Perché la musica può curare l’insonnia

pubblicato in: AltroBlog 0
Perché la musica può curare l’insonnia

Di Cristina Da Rold

11 dicembre 2012

Novità per chi fatica a lasciarsi cadere tra le braccia di Morfeo. La cura dell’insonnia, un
problema che in Italia colpisce circa un terzo della popolazione, in futuro potrebbe trovare un
valido aiuto nella musica. A fornire interessanti dimostrazioni in questo senso è un recente studio
compiuto da un gruppo di ricercatori del “Wake Forest Baptist Medical Center” di Winston-Salem,
North Carolina, pubblicato dalla rivista “Brain and Behavior”.

Per capire come note e armonie possono aiutarci a dormire bene occorre esplorare il funzionamento
del nostro cervello, costituito da due emisferi, destro e sinistro, che lavorano insieme come
“processori paralleli”. Quando un individuo subisce un trauma o uno stress importante, gli emisferi
possono manifestare uno squilibrio che, se persistente, può provocare sintomi diversi, uno dei quali
è proprio l’insonnia. La ricerca compiuta dall’equipe americana propone in questo senso un approccio
sperimentale tutto nuovo che mira a ristabilire l’equilibrio perduto tra le frequenze del cervello,
migliorando così la qualità del sonno, grazie all’utilizzo della musica.

Attraverso questa nuova tecnologia, denominata HIRREM e basata sull’elettroencefalografia (EEG), le
oscillazioni delle frequenze cerebrali sono trasformate in note musicali, creando un’armonia che
viene poi rimandata al cervello, ripristinandone così l’equilibrio. In altre parole, è come se il
paziente potesse “ascoltare” il proprio cervello attraverso una risonanza tra impulsi elettrici e
frequenze musicali rielaborate ad hoc e dal benefico effetto.

Gli esperimenti compiuti finora sembrano fornire risultati incoraggianti. Nei pazienti con un
livello di insonnia considerato medio-basso, infatti, gli scienziati hanno rilevato un significativo
miglioramento della qualità del sonno. I limiti sperimentali dell’indagine, compiuta su soli 20
individui e senza considerare l’importante variabile dell’effetto placebo, indicano però che
ulteriori prove saranno necessarie per confermare l’efficacia di questo approccio. A questo scopo,
l’equipe americana sta già progettando uno studio clinico didimensioni più ampie.

Fonti:
onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/brb3.101/full

approfondimento su
goo.gl/7UTvv

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *