Raccontare la vita: l’arte nella terapia cognitivo-narrativa

pubblicato in: AltroBlog 0
Raccontare la vita: l’arte nella terapia cognitivo-narrativa

In cosa consiste la terapia cognitivo-narrativa di Gonçalves? È possibile imparare l’arte di
raccontare la nostra vita? In che modo farlo influenza la nostra salute? In questo articolo ve lo
diciamo!

Le persone costruiscono la realtà quando si relazionano agli altri attraverso il linguaggio. Il
processo di conoscenza è insito in noi. E quello che siamo è il modo in cui ci raccontiamo: è l’arte
di raccontare la vita. La terapia cognitivo-narrativa di Gonçalves cerca di ottimizzare il modo in
cui ci raccontiamo.

Proprio come la fisica si è concentrata sulla ricerca di tutti gli elementi che costituiscono
l’essenza della materia (come atomi, protoni o neutroni), la psicologia ha cercato di rispondere a
domande come: è tutto comportamento? Le emozioni sono l’elemento essenziale? O lo sono i pensieri?
Per la terapia narrativa, si tratta dell’insieme di tutto questo: comportamento, emozioni e pensieri
si intrecciano nel tessuto delle nostre conversazioni.

Essere narrativi non è una scelta, è chi siamo, ha a che fare con il modo in cui è progettato il
nostro cervello

– Goncalves –

La psicopatologia è una costruzione sociale

I sistemi diagnostici sono un riflesso delle culture, delle persone e del pensiero degli esperti di
salute mentale in un particolare momento storico. I problemi, per la Terapia Cognitivo-Narrativa
(CNT) sono il prodotto delle difficoltà che abbiamo nel creare una narrazione che catturi
coerentemente la complessità della nostra esistenza.

Perché è così difficile per noi raccontare a noi stessi?

Per Gonçalves, le difficoltà narrative possono essere prodotte da tre aspetti:

A causa del contenuto. Ci sono persone che sono intrappolate in storie che si ripetono
sistematicamente, come un disco rotto. Gli esseri umani hanno bisogno di diversità di esperienze e
flessibilità quando le vivono.

Un buon esempio sono le persone depresse, che ripetono più e più volte la stessa storia da cui non
riescono a uscire – Gonçalves –

A causa della struttura. Sappiamo tutti che come esseri umani cerchiamo di trovare un significato
nelle nostre vite. Quello che non ci dicono è che, per questo, abbiamo bisogno di sentirci gli
autori della nostra esistenza. Per raggiungere questo obiettivo, cerchiamo di dare coerenza interna
a ciascuna delle fasi della nostra esperienza, cioè che le nostre esperienze “si adattino” l’una
all’altra.

La coerenza tra le storie costruisce la nostra identità. L’assenza di questa coerenza nelle nostre
esperienze ci fa perdere la sensazione di essere gli autori delle nostre vite e di percepire le
esperienze come separate, divise e spezzate, – Gonçalves –

Per ilprocesso. A volte, per cercare di sentirci coerenti, riduciamo la ricchezza con cui
raccontiamo la nostra storia. Ad esempio, possono parlare di alcune cose, ma ignorarne altre.

Una persona depressa può pensare di essere incompetente e indegna di essere amata da chiunque;
ignorando che quando sta bene è famosa per il suo lavoro, i suoi amici si preoccupano per lei ed è
molto capace di godersi le piccole cose della vita – Gonçalves –

L’arte di raccontare la vita attraverso la terapia cognitivo-narrativa di Gonçalves

L’obiettivo che la terapia ricerca è che il consulente acquisisca un’attitudine narrativa: costruire
un discorso ricco (con vari contenuti e sfumature), complesso e coerente. In questo modo la persona
sarà aperta alla piena complessità della propria esperienza.

Il terapeuta è completamente all’oscuro di ciò che il cliente dovrebbe raggiungere o pensare, ma è
piuttosto esperto nell’aiutare a promuovere questi cambiamenti nel modo in cui racconta la sua vita.
Per fare ciò si avvale di varie tecniche che consentono a chi si rivolge alla consulenza di
raggiungere un atteggiamento narrativo:

La memoria è la capacità di registrare le circostanze della vita, sotto forma di episodi. Come i
capitoli di un libro. Organizzare la nostra esperienza in questo modo ci permette di strutturarla e
differenziare alcuni capitoli da altri.

L’ oggettivazione è la capacità di esplorare tutta la ricchezza sensoriale che l’esperienza ci dona.
Se riusciamo ad immergerci in tutto ciò che abbiamo vissuto e in ciò che viviamo, potremo raccontare
la nostra vita in un modo più complesso e diversificato.

La soggettivazione è la capacità di differenziare e diversificare le esperienze emotive che abbiamo
vissuto o stiamo vivendo. Ci permette di arricchire la nostra esperienza interiore.

La metaforizzazione è la capacità di costruire molti significati dalle nostre esperienze.

Ad esempio, María, una persona che arriva in clinica con una diagnosi di depressione, concentra i
suoi ricordi su episodi in cui si è sentita abusata e sfruttata prima dai fratelli e poi dal marito.
Con l’aiuto del terapeuta, può concludere di essere una “sorta di Cenerentola a cui la vita deve un
principe azzurro” – Gonçalves

Infine, la proiezione è la capacità che abbiamo affinché, con il nostro passato, possiamo prevedere
le esperienze del futuro.

La terapia cognitivo-narrativa è una terapia narrativa altamente strutturata, in cui le sessioni
sono pianificate in anticipo. È progettato in modo da poter essere applicato in 15 sessioni. Il
primo è dedicato alla definizione degli obiettivi e alla spiegazione del sistema di lavoro. Nella
seconda e terza sessione si lavora con i ricordi e dalla quarta si inizia a lavorare con le
tecniche.

Bibliografia

Feixas i Viaplana, G. (2003). Una perspectiva constructivista de la cognición: implicaciones para
las terapias cognitivas. Revista de Psicoterapia, 2003, num. 56, p. 107-112.

Morejón, A. R. (2019). Manual de psicoterapias: Teoría y técnicas. Herder Editorial.

diposit.ub.edu/dspace/handle/2445/65381

da lista mentem gg

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *