Il bullismo è un tipo di violenza che deve essere sradicato da tutti gli ambiti della vita dei
giovani. Questo inizia impedendogli di apparire in primo luogo.
Molti paesi hanno implementato strategie per prevenire il bullismo. Ciò non sorprende, poiché si
tratta di un problema che è stato reso visibile da più di un decennio ed è stato identificato come
una delle principali cause di disturbi affettivi ed emotivi, persino di suicidio.
Data questa realtà, è frequente che le famiglie si chiedano come possono partecipare per evitare che
i propri figli vengano coinvolti in queste dinamiche. Qui, quindi, questo problema sarà esplorato da
un punto di vista integrativo, dove sia i parenti che le istituzioni hanno qualcosa da offrire.
Caratteristiche del bullismo
Molte persone hanno subito, perpetrato o assistito a episodi di bullismo a scuola. Con il passare
degli anni, ha smesso di essere una cosa da bambini e ha cominciato a emergere per il problema che
è: una forma di bullismo con gravi conseguenze sullo sviluppo psicosociale e sulla salute mentale.
Il bullismo riunisce una serie di caratteristiche per poter essere definite tali:
Continuità: il comportamento molesto continua nel tempo e spesso aumenta.
Squilibrio di potere: uno degli obiettivi del bullismo è dominare ed esercitare il controllo sulla
vittima.
Intenzionalità: il molestatore violenta la vittima di proposito, con il desiderio di causare un
danno fisico, sociale o emotivo.
Esteso: si sviluppa in ambito scolastico, ma tende ad estendersi anche ad altri ambiti della vita
della vittima grazie al cyberbullismo.
Impotenza: la vittima non può difendersi o non ha alcun mezzo per sfuggire alla molestia, sia per un
impedimento letterale sia per paura delle conseguenze.
Senza dubbio, la peggiore conseguenza del bullismo è il suicidio. Si tratta di un argomento tabù che
ha guadagnato visibilità negli ultimi anni per ottenere una prevenzione efficace. Nonostante ci
siano spesso difficoltà nellassociare i giovani al desiderio di morire, l Organizzazione Mondiale
della Sanità rivela un dato agghiacciante: si tratta della quarta causa di morte nelle popolazioni
tra i 15 e i 29 anni.
Ci sono anche popolazioni maggiormente a rischio di subire bullismo, come le minoranze etniche o il
gruppo LGTBIQ+.
Strategie per prevenire il bullismo
Sulla base di questi dati, il timore che i nostri giovani vivano una situazione del genere è
giustificato. Tuttavia, prevenire sarà sempre meglio che riparare i danni già fatti. E questo deve
provenire da tutti gli ambiti che riguardano le persone coinvolte. Eccone alcuni, che si sono
rivelati efficaci.
1. Promuovere valori di rispetto, tolleranza e pace
La famiglia può essere una delle principali fonti di apprendimento di comportamenti violenti, ma
anche il più grande strumento per educare gli individui allempatia e ai comportamenti prosociali.
Pertanto, i familiari devono essere fonte di etica e esempio da seguire negli atteggiamenti
pacifisti.
Questo è un lavoro a lungo termine. Forse tutti noi abbiamo odiato e discriminato, ma è nostro
compito rivedere costantemente le nostre idee e i nostri valori e, ovviamente, adattare il nostro
comportamento a questi standard morali. Trasmetterlo ai giovani è una delle migliori strategie per
prevenire il bullismo.
2. Sviluppare metodi di comunicazione e risoluzione dei problemi
Sia a casa che a scuola, imparare a comunicare in modo efficace è essenziale. A casa è una garanzia
individuare qualsiasi segno di molestia. Da parte sua, nel centro educativo dovrebbe essere lo
strumento principale per risolvere i conflitti e formare i giovani a strategie efficaci e pacifiche
di risoluzione dei problemi.
4. Educare al bullismo
Unaltra strategia rilevante per prevenire il bullismo è garantire che i giovani stessi (e le loro
famiglie) lo identifichino e lo segnalino. È importante stabilire canali di comunicazione sul
bullismo allinterno della famiglia e nellambiente scolastico, al fine di generare consapevolezza
collettiva sui segnali e comportamenti che rientrano in questa classificazione della violenza.
Le informazioni sul bullismo sono accessibili e adatte a tutte le età. Alcuni modi per promuovere
questa educazione sono i seguenti:
Stabilire programmi informativi nelle classi.
Fornire formazione sulla prevenzione agli insegnanti.
Affrontare la discussione sul bullismo in modo aperto e sicuro, sia a casa che in classe.
Cerca fonti di informazione affidabili e informative, come pagine governative ufficiali e studi
scientifici.
5. Crea spazi sicuri
È fondamentale incoraggiare i giovani a partecipare alle attività che amano e creare gruppi sani di
amici. Come adulti, è nostra responsabilità fornire spazi in cui possano svilupparsi e socializzare
in sicurezza.
Un esempio di ciò sono i club scolastici. Un gruppo di lettura è una via di fuga per uno studente
che si sente discriminato, ma anche un luogo dove trovare compagni che la pensano allo stesso modo e
dove promuovere valori di comunità e rispetto. Fornire questi spazi in casa è una buona idea, purché
la supervisione degli adulti sia mirata a promuovere norme prosociali.
6. Una delle strategie più necessarie per prevenire il bullismo: i programmi di intervento
Sono numerosi gli studi che validano lefficacia dei programmi di intervento contro il bullismo a
scuola. Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Pulso, sui programmi attuati in Spagna, le
strategie più efficaci sono state queste che ora elenchiamo:
Mobilitazione degli osservatori.
Supervisione durante il cantiere.
Formazione e incontri con i genitori.
Lunga durata dei programmi di intervento.
Metodi disciplinari o punitivi contro il molestatore.
Questi programmi sono un agente di cambiamento diretto, sia per le famiglie che per la convivenza
nei centri educativi. Molti di loro utilizzano gruppi di sostegno per studenti e famiglie, con lo
scopo di creare spazi sicuri e promuovere una cultura della prosocialità.
7. Svolgere un lavoro socio-affettivo sul molestatore
Spesso si dimentica che i bulli necessitano anche di un intervento psicologico. Questi giovani
spesso canalizzano i loro problemi attraverso la violenza e il dominio, soprattutto quando sono loro
stessi vittime di violenza.
LEducational Research Magazine sottolinea in una pubblicazione la necessità di lavorare sulla sfera
socio-affettiva del bullo. Renderli consapevoli delle proprie emozioni e delle ragioni dei propri
comportamenti sarà la forza trainante per disattivare il ciclo del bullismo.
Strategie per prevenire il bullismo: le implicazioni sistemiche
Nessuno è unisola. Sebbene tutor e insegnanti si uniscano per combattere il bullismo, viviamo in
una società con valori e pratiche specifiche da cui non possiamo sfuggire. Il lavoro su piccola
scala e linfluenza dellambiente si modificano a vicenda, quindi nessuno dei due può essere
ignorato.
Una società che normalizza il bullismo incoraggia la violenza sistemica. Unentità collettiva su
piccola scala ha un impatto sociale. Pertanto, lultimo consiglio per combattere il bullismo è
cercare sempre di influenzare lambiente sociale, creando così un futuro migliore per tutte le
persone che lo compongono.
Dal controllo dei contenuti consumati sui social network, al più piccolo gesto di gentilezza verso
il prossimo; nessuna buona azione cade invano. Il bullismo è solo una piccola parte della violenza
che ci attraversa, quindi lavoriamo per farla sparire tutta.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità,
l’affidabilità, l’attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata
affidabile e di precisione accademica o scientifica.
Assistant Secretary for Public Affairs (ASPA). (2021, November 10). Cómo prevenir el acoso.
StopBullying.gov.
espanol.stopbullying.gov/prevenci%C3%B3n-mkd2/c%C3%B3mo-prevenir-el-acoso-escolar
Cortes, A.A. (2020). Acoso escolar, ciberacoso y las nuevas tecnologías de la iformación y la
comunicación. Revista Cubana de Medicina General Integral, 36(3), 1-9.
www.medigraphic.com/cgi-bin/new/resumen.cgi?IDARTICULO=101634
Estévez, E., Flores, E., Estévez, J. F., & Huéscar, E. (2019). Programas de intervención en acoso
escolar y ciberacoso en educación secundaria con eficacia evaluada: una revisión sistemática.
Revista Latinoamericana de Psicología, 51(3), 210-225. psycnet.apa.org/record/2020-30755-008
Guía para prevenir el acoso escolar: conecta con la realidad de tu hijo. (s. f.). UNICEF.
www.observatoriodelainfancia.es/ficherosoia/documentos/5920_d_UNICEF-guia-acoso-escolar.pdf
Hamodi, C. & Jiménez Robles, L. (2018). Modelos de prevención del bullying: ¿qué se puede hacer en
educación infantil? IE Revista de Investigación Educativa de la Rediech, 9(16), 29-50.
www.redalyc.org/jatsRepo/5216/521654339002/html/index.html
Henao, A. M. G., Torres, J. F. A., Vásquez, O. C., Restrepo, M. C., & Gálvez, A. (2019). El cultivo
de la convivencia: una oportunidad para prevenir situaciones de acoso escolar. Infancias Imágenes,
18(2), 159-170. revistas.udistrital.edu.co/index.php/infancias/article/view/14025
Palacio-Chavarriaga, C., Rodríguez-Marín, L. J., & Gallego-Henao, A. M. (2019). Sentimientos y
pensamientos de jóvenes frente al acoso escolar: el suicidio como una alternativa. Revista
Eleuthera, 21, 34-47. revistasojs.ucaldas.edu.co/index.php/eleuthera/article/view/2222
Paredes Hernández, S. J. J. (2021). Los programas de prevención del acoso escolar: Una revisión
sistemática. repositorio.ucv.edu.pe/handle/20.500.12692/69501
Ramírez López, A. (2022). Bullying, Ciberbullying y Acoso escolar LGBT. Una revisión bibliográfica
[tesis de grado]. Universidad de Jaén. crea.ujaen.es/handle/10953.1/17621
Sarasola Gastesi, M., & Ripoll Salceda, J. C. (2019). Una revisión de la eficacia de los programas
anti-bullying en España. Pulso. redined.educacion.gob.es/xmlui/handle/11162/193466
World Health Organization. (2023). Suicidio. WHO.
www.who.int/es/news-room/fact-sheets/detail/suicide
da lista mentem gg
Lascia un commento