di Anna Truzzi
22 Luglio 2020
La storia di Daredevil racconta di un uomo che, dopo essere diventato cieco per colpa di un
incidente durante ladolescenza, diventa un supereroe imparando a vedere il mondo attraverso i
suoni, usando quindi ludito al posto della vista. Lidea che ludito permetta di vedere il mondo
con la stessa efficacia della vista si ritrova nella saggezza popolare secondo la quale quando si
perde un senso, gli altri sensi si rafforzano. Ma quanto sono davvero lontane queste idee dalla
realtà? È possibile diventare un supereroe anche in presenza di una disabilità, o addirittura
proprio grazie a una disabilità? Recenti scoperte nellambito delle neuroscienze ci aiutano a
rispondere a queste domande.
Nel cervello ci sono aree dedicate allelaborazione sensoriale, cioè allanalisi delle informazioni
che ci arrivano dallambiente attraverso gli organi di senso. Queste aree sono specifiche per ogni
modalità sensoriale, si occupano cioè di analizzare le informazioni in arrivo da uno solo dei nostri
sensi.
Queste informazioni separate vengono poi passate ad altri centri che si occupano di unirle
restituendo lesperienza di un mondo integrato. La zona del cervello deputata allelaborazione delle
informazioni uditive si trova vicino alle tempie, in unarea chiamata lobo temporale. La
particolarità di questarea è che organizza linformazione uditiva in modo specifico per diverse
frequenze di suono. La zona del cervello che ci permette di elaborare le informazioni visive,
invece, si trova vicino alla nuca nellarea chiamata lobo occipitale. Nel lobo occipitale, linput
visivo è organizzato in modo ordinato e corrispondente al modo in cui la luce colpisce la retina
nellocchio. Questa caratteristica fa in modo che le informazioni visive rispettino lordine dello
spazio esterno, permettendoci di riconoscere le relazioni spaziali con facilità.
Si pensava che lo sviluppo di queste aree fosse fisso, e univocamente legato allinput sensoriale di
riferimento, ma recenti ricerche hanno messo in luce come queste strutture possano cambiare
destinazione duso con una certa flessibilità.
È stato mostrato, infatti, che sia in persone cieche dalla nascita che in persone con cecità
acquisita, il lobo occipitale si attiva in risposta a stimoli uditivi, mentre questo non succede in
persone con la vista intatta. Questi risultati sono stati inaspettati, ma ulteriore stupore si è
creato quando si è presa in considerazione la componente spaziale dellinput uditivo. Se in persone
affette da cecità congenita lattività del lobo occipitale viene disturbata in modo transitorio con
una tecnica chiamata Transcranial Magnetic Stimulation (TMS), la loro capacità di riconoscere la
posizione spaziale del suono peggiora per la durata della stimolazione per poi tornare al livello di
partenza, mentre la loro abilità di riconoscere lintensità o il tono dei suoni non subisce
conseguenze. La TMS, al contrario, non ha nessun effetto sul riconoscimento della posizione spaziale
dei suoni in persone con la vista intatta.
Quindi, le aree del cervello tipicamente coinvolte nella visione, quando vengono private dellinput
visivo, possono partecipare allelaborazione di stimoli provenienti da unaltra modalità sensoriale.
Come se non bastasse, lattività del lobo occipitale viene reclutata sfruttandone il punto di forza,
cioè la capacità di organizzare linput sensoriale in modo spaziale.
Questi risultati hanno due conseguenze importanti. Prima di tutto attraverso il reclutamento delle
aree visive rimaste senza input il cervello ha più potenza computazionale per elaborare
linformazione uditiva, quindi ludito viene effettivamente, in un certo senso, rinforzato. In
secondo luogo, le informazioni uditive vengono organizzate in senso spaziale in modo più efficace.
Queste due caratteristiche aiutano le persone cieche a utilizzare la modalità uditiva come supporto
per capire le relazioni spaziali tra le cose nel mondo.
La ri-allocazione delle aree visive appena descritta è solitamente più efficace nei casi di cecità
congenita, quando il lobo occipitale non ha mai risposto allinput visivo rispetto ai casi di cecità
acquisita quando il lobo occipitale si era già sviluppato in risposta allinput visivo, ma una
riorganizzazione efficace delle risorse è comunque presente.
Sono addirittura stati riportati alcuni casi estremi in cui persone affette da cecità congenita
hanno sviluppato la capacità di eco-locazione, riuscendo a svolgere alcune attività che solitamente
sono possibili solo quando la vista è intatta, come fare canestro o andare in bicicletta, grazie
allemissione di specifici suoni dalla bocca, delle specie di click (per un esempio vi rimandiamo
a questo video). Un meccanismo di questo tipo potrebbe essere proprio ciò che ha permesso a
Daredevil di sviluppare capacità straordinarie.
A quanto pare, i supereroi ci sono anche nella realtà.
Per saperne di più:
Collignon, O., Lassonde, M., Lepore, F., Bastien, D., & Veraart, C. (2006). Functional cerebral
reorganization for auditory spatial processing and auditory substitution of vision in early blind
subjects. Cerebral Cortex, 17(2), 457-465.
Collignon, O., Voss, P., Lassonde, M., & Lepore, F. (2009). Cross-modal plasticity for the spatial
processing of sounds in visually deprived subjects. Experimental brain research, 192(3), 343.
Collignon, Olivier, Giulia Dormal, Genevieve Albouy, Gilles Vandewalle, Patrice Voss, Christophe
Phillips, and Franco Lepore. Impact of blindness onset on the functional organization and the
connectivity of the occipital cortex. Brain 136, no. 9 (2013): 2769-2783.
scientificast.it
Lascia un commento